16° Torneo Italy Cup
  • 16 giugno 2023 - 18 giugno 2023
  • Cervia, Cesenatico

Venerdì 16/06/2023 – Domenica 18/06/2023

Categorie Ammesse: Primi Calci 2014, Pulcini 2013, Pulcini 2012, Esordienti 2011, Esordienti 2010

Il 15° Torneo Italy Cup confermerà anche per il 2023 il fantastico successo delle edizioni passate perchè rappresenta una manifestazione sportiva creata appositamente per chiudere la stagione calcistica abbinando il torneo ad una vacanza al mare in Romagna.

Un Torneo tutto Adriasport in collaborazione con Asd Bakia Cesenatico

Programma dell'evento

Venerdì 16 Giugno: arrivo, registrazione delle squadre  possibile primo turno di partite per alcune categorie , check in in hotel e dopo cena  Cerimonia inaugurale del Torneo.

Sabato 17 Giugno: mattino e pomeriggio gare di qualificazione come da calendario del torneo.

Domenica 18 Giugno:
gare finali del torneo, premiazioni e partenza ospiti

Prezzo del pacchetto

I prezzi sono disponibili su richiesta delle società sportive e sono riservate alle società ai loro atleti e accompagnatoi e genitori e si intendono per persona per soggiorno 3 giorni/2 notti in pensione completa.

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

  • Partecipazione al torneo di calcio compresi tutti i servizi sportivi
  • Alloggio in pensione completa dalla cena del 16 giugno al pranzo del 18 giugno in Casa Vacanze o Hotels della categoria scelta
  • Entrata gratuita in tutti i campi
  • Biglietto di entrata al Parco di Divertimenti di Mirabilandia (valido nelle giornate del Torneo)
  • Cerimonia Inaugurale
  • Medaglia ricordo a tutti gli atleti partecipanti
  • Trofeo e coppe alle prime quattro squadre classificate, targa di partecipazione alle altre
  • Campi da calcio in erba naturale e sintetica a distanza da 2 a 15 km dalle strutture albeghiere (necessario mezzo di trasporto proprio)
  • Palloni da gara in tutti i campi (i palloni per il riscaldamento non sono previsti)

INGRESSO A PAGAMENTO ai campi da gioco per genitori e visitatori che non prenotano con noi il pacchetto proposto

SERVIZI HOTEL: tutti gli hotel sono riscaldati e si trovano in località di mare. Distano dai campi da gioco dai 2 ai 16 Km circa occorre quindi un mezzo proprio per il transfer da/per campi/hotel.
Hotels 3 stelle: dispongono di TV, telefono diretto e servizi privati. Ristorante con menù a scelta e colazione a buffet.
Hotels 3 stelle comfort: vengono classificati da Adriasport come comfort per la qualità dei servizi offerti e in base ai giudizi dei nostri clienti che vi hanno soggiornato in edizioni precedenti
Casa Vacanza: E’ un ex colonia ristrutturata, dispone di camere molto grandi tutte con servizi privati, biancheria da letto e lenzuola inclusi, biancheria da bagno e asciugamani esclusi. Ristorante interno alla struttura con servizio self-service per colazione, pranzo e cena. Non possiede camere piccole per 1, 2 o 3 persone.

Nota bene: tutte le strutture ricettive chiederanno un deposito cauzionale all’arrivo dei gruppi che verrà restituito alla partenza dopo aver controllato le camere/unità abitative.

Sono escluse dalle quote la “tassa locale di soggiorno” da saldare in hotel

Informazioni tecniche
CategoriaNati dopo il:Giocatori in campo
Esordienti01/01/20109x9 – 2x18 minuti
Esordienti sper.01/01/20119x9 – 2x18 minuti
Pulcini 2° anno01/01/20127x7 – 2x15 minuti
Pulcini 1° anno01/01/20137x7 – 2x15 minuti
Primi Calci01/01/20145x5 – 2x15 minuti

Prestiti: non sono consentiti

Minimo garantito: sono garantite  dalla 4 alla 6 gare per le categorie Pulcini e Primi Calci per squadra iscritta. Sono possibili anche 2-3 gare in un giorno.

Chiusura Iscrizioni: un mese prima della manifestazione salvo disponibilità di posti.

Scadenza PROMO PRENOTA PRIMA: 16 aprile 2023

Il Torneo giovanile avrà regolare autorizzazione FIGC LND e si svolgerà secondo i regolamenti previsti per i tornei a rapido svolgimento dalla FIGC LND SGS.

Mappa e Info località

Info Turistiche

Cesenatico
Dove si trova
Rinomata località di mare della Costa romagnola, situata fra Ravenna e Rimini.
Perché visitarla
Nel pittoresco centro storico, che si accosta armonicamente alle moderne strutture urbane,
si respira ancora l’atmosfera dell’antico borgo peschereccio. La spiaggia di sabbia soffice
digradante verso il mare, con i suoi attrezzati stabilimenti, e l’entroterra, con i due grandi
parchi, sono solo alcune delle caratteristiche distintive di Cesenatico. Frequentatissimi i
suoi Giardini al Mare, una lunga fascia verde dove prendere il sole passeggiando in
tranquillità.
Sulla tavola
La gastronomia di Cesenatico, a base di pesce freschissimo, offre quanto di meglio della
cucina marinara tradizionale nei caratteristici ristoranti disseminati lungo il Porto Canale
accompagnata dalla tradizionale piadina romagnola.
Per divertirsi
Tante le opportunità di svago che offre il territorio di Cesenatico: dagli sport all’aria aperta
come il ciclismo, il beach volley, la vela, il tennis, alle gite in mare sulle motonavi che
praticano attività di “pescaturismo”, dalle escursioni nei borghi del meraviglioso entroterra,
ai locali notturni lungo la spiaggia frequentati soprattutto dai giovani.

Cervia
Dove si trova
Stazione Sud del Parco Delta del Po, Cervia è posta sulla costa romagnola, adiacente a
Milano Marittima, a soli 22 km da Ravenna e a 35 km da Rimini.
Perché visitarla
Il vasto patrimonio di aree verdi e uno sviluppo turistico in armonia con l’ambiente hanno
assicurato alla città la garanzia del marchio EMAS e dal 1998 l’ambito riconoscimento di
Bandiera Blu. Abbracciata da oltre 300 ettari di pinete, 827 ettari di saline, è una vera e
propria oasi naturalistica ricca di avifauna.
Con i suoi 9 km di spiaggia di sabbia fine e servizi di prim’ordine negli oltre 185
stabilimenti balneari, Cervia offre numerose attività per il tempo libero e tanto sport per
ogni età.

Sulla tavola
Il sale dolce di Cervia, presidio Slow Food, caratterizza la gastronomia proponendo anche
specialità come la cioccolata al sale. D’obbligo, l’assaggio di piadina con squaquerone,
rucola e un bel bicchiere di sangiovese. Vino bianco invece per la grigliata di pesce
azzurro. Per dessert, albana e ciambella. Luoghi della tradizione romagnola sono il Circolo
dei pescatori, la Casa delle Aie, il Borgo Marina e i colorati chioschi di piadina.
Nei dintorni
Cervia è un ottimo punto di partenza per interessanti escursioni. Percorsi storici e artistici
cominciano già nel suo entroterra, a Pisignano (km 6), con la Pieve di S. Stefano del 977
d. C., nota per i pregevoli affreschi, per continuare poi a Ravenna (km 20), la capitale del
mosaico e a Faenza (km 50), la città delle ceramiche. Percorsi naturalistici, storici, religiosi
ed enogastronomici sono offerti dalle belle colline romagnole. Fra i borghi caratteristici, il
castello di Montebello (km 42) con il fantasma di Azzurrina; la rocca medievale di Bertinoro
(km 32) e Sarsina(km 50), città natale di Plauto. A 13 km, è d’obbligo una tappa al parco
tematico di Mirabiliandia.

Per maggiori informazioni turistiche, visita le pagine delle località:

Foto

Edizione Precedente

85

Squadre Iscritte

1300

Atleti impegnati

197

Match disputati


Richiedi informazioni

    Dettagli evento
    • Days
      Hours
      Min
      Sec
    • Data di inizio
      Giugno 16, 2023 9:00 am
    • Data di Fine
      Giugno 18, 2023 4:00 pm
    • Categorie
      • Primi Calci U9
      • Pulcini U10
      • Pulcini U11
      • Esordienti U12
      • Esordienti U13
      • Giovanissimi U14
      • Giovanissimi U15
      • Allievi U16
      • Allievi U17
    • Telefono
      0544 771382
    • Email
      info@adriasport.it
    MODALITA' D'ISCRIZIONE

    Compilare il modulo di iscrizione che trovate su www.adriasport.it ed inviarlo via fax ad Adriasport allo 0544 913441 insieme al pagamento della caparra da effettuare tramite bonifico bancario ad: Adriasport di Sport Travel s.r.l. presso Cassa di Risparmio di Ravenna - Codice IBAN: IT37G0627023615CC0150015116