22° Oranje Cup
  • 30 maggio 2024 - 02 giugno 2024
  • Ommen, Olanda

Giovedì 30/05/2024 – Domenica 02/06/2024

Categorie ammesse: Primi Calci U9, Pulcini U10, Pulcini U11, Esordienti U12, Esordienti U13, Giovanissimi U14,Giovanissimi U15, Femminile u15
La manifestazione sportiva, in sintonia con le molteplici esigenze funzionali e organizzative, si caratterizzerà per l’alta qualità degli impianti sportivi. Gli splendidi campi costituiranno pertanto, per la loro imponenza e la bellezza del loro manto erboso, la cornice ideale ad un evento significativo quale sarà lo scenario del Torneo Internazionale Oranje Cup. Il Torneo è approvato dalla UEFA e si giocherà secondo quanto previsto dalla F.I.F.A. e U.E.F.A e dalla Federazione Olandese. Le gare saranno giocate su campi erbosi e campi in erba sintetica della migliore qualità sui impianti sportivi dell’OZC Ommen.

75 Squadre – Nazioni (2023): Croazia, Germania, Italia, Kosovo, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina

Torneo organizzato da KOMM MIT INTERNATIONAL e promosso da Adriasport

Programma dell'evento

Giovedi 30 Maggio:
Fino a mezzogiorno: Arrivo al parco “Slagharen” – Paesi Bassi (accoglienza dei partecipanti, consegna del materiale informativo del torneo, check-in)
Pomeriggio: Incontro di tutte le squadre nello stadio dell’OZC Ommen, sfilata nello stadio
Seguente: Cerimonia di apertura ALLTOGETHER con tutte le squadre e gli inni nazionali. Partita di apertura, partite secondo il programma

Venerdì 31 Maggio:
Mattino: Partite secondo il programma
Tutto il giorno: Escursione opzionale
Pomeriggio: “Resume” per un rappresentante di ogni squadra, invito ufficiale della KOMM MIT, per ringraziarvi per il vostro impegno e dedizione allo sport giovanile, degustazione di prodotti tradizionali, scambio di regali con un rappresentante del comune e breve riassunto del torneo

Sabato 1 Giugno :
Mattino: Partite secondo il programma
Mezzogiorno: Semifinali
Pomeriggio: Finali
Sera: ALLTOGETHER cerimonia di chiusura finale nello stadio con consegna di coppe e premi

Domenica 2 Giugno:
Mattino: Escursione opzionale
Mezzogiorno: Partenza

Prezzo del pacchetto

I prezzi sono disponibili su richiesta delle società sportive e sono riservate alle società ai loro atleti e accompagnatoi e genitori e si intendono per persona per soggiorno 5 giorni/4 notti in mezza pensione.

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

  • Mezza Pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza (5gg/4 notti) presso il Parco divertimenti “SLAGHAREN” a distanza di ca. 20 km dalla città di Ommen
  • Sistemazione in tende tipo “Wigmam deluxe” oppure nelle casette “Cowboy Cottage” o “Hacienda” con capienza di un massimo di sei persone
  • Assistenza tecnica sui campi di gioco.
  • Dépliant informativo del torneo.
  • Entrata libera alle cerimonie e alle finali.
  • Trofeo alle squadre vincenti di ogni categoria.
  • Coppe e medaglie alle squadre finaliste di ogni categoria.
  • Targa ricordo a tutte le squadre partecipanti.

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

  • Iscrizione per squadra: € 110.
  • Bevande durante i pasti (fatta eccezione per le colazioni e per l’acqua)
  • I pranzi (che potranno eventualmente essere prenotati)
  • Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato.

Le partite saranno giocate su campi in erba naturale ed erba sintetica di ottima qualità, all’interno dell’impianto sportivo dell’OZC Ommen. Vicino ai campi di calcio saranno a disposizione spogliatoi e docce per gli atleti.

Le squadre alloggeranno all’interno del parco divertimenti “SLAGHAREN” a distanza di ca. 20 km dalla città di Ommen. Avete la possibilità di pernottare nelle tende tipo “Wigmam deluxe” oppure nelle casette “Cowboy Cottage” o “Hacienda” con capienza di un massimo di sei persone.
Dispongono tutte di Riscaldamento e di angolo cottura. Saranno fornite lenzuola, coperte, ma non gli asciugamani.

TENDA WIGWAM: Tenda a tema «stile tenda indiana» dispone delle moderne attrezzature di una tenda bungalow completamente arredata con cucina, mobili, schermo piatto, toilette con doccia e wc esterna (accanto alla tenda)privata.

HACIENDA – COWBOY COTTAGE: Sono dei bungalow a tema «stile Messico» oppure «stile cow boy» tutti ristrutturati con angolo Cottura, bagno privato interno alla casetta e sono composti da una camera da letto con 2 letti a castello e un divano letto nel soggiorno

Tutti gli alloggi hanno a disposizione una cucina, un frigorifero e i servizi sanitari. Tutti i partecipanti durante il loro soggiorno, hanno libero accesso (esclusa Acqua Mexicana) al parco divertimenti con più di 40 attrazioni.

E’ prevista la mezza pensione.
I pasti saranno serviti nel parco divertimenti.
L’OZC Ommen metterà inoltre a disposizione il proprio bar per pasti aggiuntivi.

Se organizzate autonomamente il vostro arrivo (auto, bus, treno o aereo), vi preghiamo di prendere in considerazione la necessità di essere mobili durante il torneo, per il trasferimento da e verso i campi dall’hotel. KOMM MIT trasferimenti disponibili solo su richiesta.

Informazioni tecniche
Categorie ammesseCampo e giocatori
GIOVANISSIMI 2009 U1511x11
GIOVANISSIMI 2010 U1411x11
ESORDIENTI 2011 U137x7
ESORDIENTI 2012 U127x7
PULCINI 2013 U117x7
PULCINI 2014 U107x7
PRIMI CALCI 2015 U97x7
FEMMINILE U157x7 giocatrici

Vi consigliamo di leggere con attenzione il regolamento del torneo in quanto all’estero spesso le modalità di gioco differiscono dalle nostre in Italia.

Le gare saranno giocate su campi erbosi e campi in erba sintetica della migliore qualità sui impianti sportivi dell’OZC Ommen. Sul posto saranno inoltre a disposizione spogliatoi e docce per gli atleti.

REGOLAMENTO GENERALE TORNEI IN OLANDA 2024

  • L’organizzazione conduce il torneo nel rispetto del presente regolamento e secondo il regolamento internazionale stabilito da FIFA e UEFA
  • L’ente organizzatore nomina una direzione del torneo
  • Per ogni singolo campo di gioco l’organizzatore nomina un commissario di campo, responsabile dell’organizzazione delle partite come stabilito dal programma
  • Gli arbitri designati dall’ente organizzatore sono in possesso di riconosciuta abilitazione da parte di una delle federazioni calcistiche internazionali.

AUTORIZZAZIONE A GIOCARE:

  • I giocatori autorizzati a giocare per la loro società, squadra o “Squadra scelta”, partecipano al torneo rispettando il regolamento FIFA e il regolamento valido nel paese in cui hanno ottenuto l‘autorizzazione.
  • Prima di ogni partita deve essere consegnata al commissario di campo una lista con un massimo di 18 giocatori. Detta lista deve essere
    compilata con i nominativi dei giocatori, il numero di maglia e data di nascita, firmata dal dirigente responsabile e consegnata entro 30 minuti dall’inizio della partita al commissario di campo, il quale effettuerà il controllo dei documenti e farà l’appello. I documenti a corredo di tale lista devono essere originali, copie non verranno accettate. In alternativa tesserino federale sarà possibile presentare anche un documento di identità (carta di identità o passaporto) rilasciati dall’autorità nazionale competente
  • I giocatori delle società che partecipano al torneo con due o più squadre nella stessa categoria, devono giocare per l’intera durata del torneo sempre nella stessa squadra. Le società interessate dovranno quindi presentare alla direzione del torneo prima dell’inizio dello stesso la lista dei giocatori delle singole squadre. Nel caso non venga consegnata una lista di registrazione il primo referto di gara verrà considerato come lista di registrazione.

LISTA DEI GIOCATORI:

  • Prima di ogni partita dovrà essere compilata una distinta comprendente cognome, nome, data di nascita e numero di maglia di tutti i giocatori. La stessa dovrà essere controfirmata dal dirigente responsabile. Al termine della partita il commissario di campo e l’arbitro compileranno e firmeranno un referto che verrà consegnato in copia ad entrambe le squadre oltre che alla direzione del torneo.

CATEGORIE E FASCE D’ETA’ (2022/2023):

RAGAZZI:

  • Under 15 01.01.20098 – 31.12.2010
  • Under 14 01.01.2010- 31.12.2011
  • Under 13 01.01.2011 – 31.12.2012
  • Under 12 01.01.2012 – 31.12.2013
  • Under 11 01.01.2013 – 31.12.2014
  • Under 10 01.01.2014 – 31.12.2015
  • Under 09 01.01.2015 – 31.12.2016
    Regola speciale per le categorie maschili:
    Per ogni categoria per ogni partita si potranno annotare sul referto gara e potranno giocare la partita due giocatori che hanno al massimo un anno in più di età (ad es.: U15= 2 giocatori nati il 2008, ecc.)! In ogni categoria è possibile elencare nel referto gara calciatori più giovani.

RAGAZZE:
Ragazze – Under 17 01.01.2007 – 31.12.2008
Ragazze – Under 15 01.01.2009 – 31.12.2010
Regola speciale per le categorie femminili:
Per ogni categoria femminile e per ogni partita si potranno annotare sul referto gara e potranno giocare la partita due giocatrici che hanno al massimo un anno in più di età (ad es.: Femminili U17= 2 giocatrici nate il 2006, ecc.)! In ogni categoria è possibile elencare nel referto gara calciatrici più giovani.

SOSTITUZIONI:
In ogni partita del torneo possono essere effettuate fino a 5 sostituzioni (solo un calciatore per ogni cambio). La sostituzione di un giocatore
può avvenire unicamente durante un arresto del gioco e deve essere segnalata all’arbitro. Un giocatore sostituito può essere riutilizzato nella
stessa partita (nell’ambito di queste 5 sostituzioni). Questa regola non riguarda le categorie di calcio a 7, dove i cambi e le sostituzioni possono essere illimitate – i calciatori possono essere sostituiti ripetutamente. Tutti i cambi, anche in questo caso, devono essere segnalati all’arbitro

DURATA DELLE PARTITE:
U19/U17/U16/U15/U14/U13/U12 -> 2 x 20 minuti
Ragazze – O17/U17/U15/U13 -> 2 x 20 minuti
U11/U10/U09 -> 2 x 15 minuti

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI:

  • Ammonizione (cartellino giallo)
  • Espulsione temporanea dal campo per 5 minuti
  • Espulsione (Cartellino rosso)

In caso di espulsione (cartellino rosso), il giocatore non può più prendere parte al gioco e la squadra non può sostituirlo. Inoltre tale giocatore non potrà essere utilizzato nella partita successiva. Per gravi violazioni di carattere comportamentale, anche al di fuori dei campi di gioco, la direzione del torneo si riserva il diritto di squalificare i giocatori per un periodo di tempo più lungo o di escluderli dal torneo.

COMPOSIZIONE DEI GIRONI:
La prima fase del torneo si gioca in gironi da 4 squadre, in via eccezionale da 3, da 5 o da 6.

PUNTEGGIO:

  • Le classifiche dei singoli gironi saranno stabilite in base ai seguenti criteri: partita vinta – 3 punti | partita pareggiata – 1 punto sconfitta – 0 punti. Se due squadre hanno lo stesso numero di punti, verrà considerata la differenza reti calcolata col metodo della sottrazione. Il numero di gol segnati avrà inoltre priorità (per esempio un 2-2 sarà meglio di un 1-1 oppure un 5-3 sarà meglio di un 3-1).
  • Nel caso in cui due o più squadre abbiano lo stesso numero di punti e la stessa differenza reti, a fare la differenza sarà lo scontro diretto giocato. Nel caso in cui anche questo sia stato pari, la vincente sarà estratta tramite sorteggio
  • Per determinare la classifica del girone di categoria quando sono formati da 3, 5 oppure 6 squadre, viene considerato il quoziente calcolando il punteggio ottenuto da ogni squadra diviso il numero di partite giocate. In base a questo quoziente si determinerà la classifica del girone
  • Per tutte le partite ad eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si proseguirà con l’esecuzione dei calci di rigore – Attenzione: sono autorizzati ad eseguire i calci di rigore solo i giocatori che si trovano in gioco al termine della partita (Questa regola non riguarda le categorie di calcio a 7). Nessun giocatore può tirare un secondo rigore prima che tutti i giocatori autorizzati abbiano tirato il proprio. In seguito alle semifinali giocate, il terzo posto verrà di regola determinato tramite calci di rigore tra le due squadre che hanno perso le semifinali.
  • Le squadre devono raggiungere l’impianto sportivo nel quale di disputerà la partita almeno 30 minuti prima dell’inizio della stessa. Qualora la squadra si presenti, per propria responsabilità, sul campo con un ritardo eccessivo (15 minuti o più rispetto all‘orario d‘inizio previsto) o non si presenti, avrà perso a tavolino 0-2. Nel caso invece in cui tale ritardo sia dovuto a cause di forza maggiore (problemi di trasporto, traffico, ecc.) sarà la direzione del torneo a stabilire se esistono i presupposti per rigiocare la partita. Se una partita termina prima del tempo stabilito a causa del comportamento inappropriato di una squadra, tale squadra avrà perso a tavolino 0-2; in casi simili il comitato del torneo potrà riservarsi il diritto di segnalare tale comportamento alla federazione nazionale competente. Un simile atteggiamento sarebbe biasimabile e mostrerebbe una totale mancanza di sportività. Tale regola varrà anche nel caso in cui l‘atteggiamento antisportivo avvenga al di fuori del campo da gioco.
  • Se a causa di condizioni atmosferiche avverse, le partite sospese non possono essere rigiocate nel giorno stabilito dal torneo, i risultati di queste partite verranno sorteggiati (risultati possibili: 2:0, 1:1 o 0:2). Questo vale unicamente nei casi di interruzione e non di sospensione definitiva del torneo.

REGOLE SPECIALI PER LE PARTITE DI CALCIO A 7:
Nelle partite delle categorie con formazione a 7 giocatori vigono le seguenti regole speciali:
Categorie U09, U10 & U11 ->
– Possono essere effettuate sostituzioni illimitate e i giocatori sostituiti possono essere rimessi in gioco successivamente
– La regola del fuorigioco è abolita
– La regola dei 6 secondi per il portiere è abolita
– La regola del retropassaggio al portiere è abolita
– Il calcio di rinvio può essere effettuato con le mani
Categorie U12, U13(7) & U15g(7) ->
– Possono essere effettuate sostituzioni illimitate e i giocatori sostituiti possono essere rimessi in gioco successivamente
– Il calcio di rinvio deve essere effettuato da terra
– Se il portiere riceve il pallone con le mani, quando effettua la rimessa da fondo (con piede o mano) il pallone deve essere toccato da un altro giocatore (compagno di squadra o avversario) prima di oltrepassare la linea di metà campo (escluso calcio di rinvio)

La squadra che nel programma è citata per prima, in caso di somiglianza di maglie, è tenuta a cambiare la propria.

Un reclamo (per qualunque ragione) deve essere consegnato per iscritto alla direzione del torneo entro 60 minuti dal fischio finale della partita a cui si riferisce, assieme ad una tassa di reclamo pari a Euro 25,00. La direzione del torneo prenderà una decisione in merito e la comunicherà alle parti entro 24 ore. La direzione del torneo respingerà ogni reclamo inerente le decisioni tecniche degli arbitri.

Con la loro partecipazione tutte le associazioni riconoscono implicitamente le norme contenute nel presente regolamento. Violazioni dello
stesso possono determinare l’esclusione di una squadra dal torneo. Le squadre sono inoltre responsabili per quanto riguarda i propri indumenti, attrezzatura sportiva o altro genere di beni.

Mappa e Info località

Info Turistiche

OMMEN:

Il paesaggio della città è caratterizzato dai suoi antichi mulini a vento e dalle sponde del fiume Vechte, che corre per ben 113 chilometri attraversando il centro abitato, creando un panorama tipicamente olandese. Vi consigliamo di visitare la città antica dove potrete trovare tantissimi piccoli negozi e bar caratteristici oppure di trascorrere la giornata all’interno del parco divertimenti Slagharen dove avete libero accesso come partecipante del torneo, a meno che non siate già impegnati a giocare o a tifare per la vostra squadra sui campi dell’OZC Ommen.

Per maggiori informazioni turistiche, visita le pagine delle località:

Foto

Edizione Precedente

75

Squadre Iscritte

1100

Atleti impegnati

190

Match disputati


Richiedi informazioni

    Dettagli evento
    • Days
      Hours
      Min
      Sec
    • Data di inizio
      Maggio 30, 2024 9:00 am
    • Data di Fine
      Giugno 2, 2024 7:00 pm
    • Località
    • Organizzazione
    • Categorie
      • Primi Calci U9
      • Pulcini U10
      • Pulcini U11
      • Femminile U12
      • Esordienti U13
      • Giovanissimi U14
      • Giovanissimi U15
      • Femminile U15
    • Telefono
      0544 771382
    • Email
      info@adriasport.it
    MODALITA' D'ISCRIZIONE

    Compilare il modulo di iscrizione che trovate su www.adriasport.it ed inviarlo via fax ad Adriasport allo 0544 913441 insieme al pagamento della caparra da effettuare tramite bonifico bancario ad: Adriasport di Sport Travel s.r.l. presso Cassa di Risparmio di Ravenna - Codice IBAN: IT37G0627023615CC0150015116