Ritiro Sportivo a Milano Marittima
  • 01 novembre 2022 - 30 giugno 2023
  • Cervia

riserva a tutti i team sportivi vantaggiose condizioni economiche per i vostro ritiri sportivi invernali e le migliori offerte di servizi per atleti, dirigenti ed accompagnatori: menu sportivi, sale video per riunioni tecniche, camere confortevoli e possibilità di allenamenti su campi regolamentari in erba naturale ed in campi coperti.

Un ritiro è più di una semplice vacanza: unisce allenamento e relax.
Migliora le tue prestazioni atletiche e aumenta lo spirito di squadra: organizzare le ferie in gruppo è da sempre un ottimo modo per rafforzare i legami tra compagni di squadra!!

Un ritiro di calcio è tanto efficace quanto una sessione di team building perché attraverso la condivisione di esperienze nuove il gruppo risulta più unito di prima, sia dal punto di vista calcistico che personale.

RICHIEDI SUBITO LA TUA OFFERTA PER IL TUO RITIRO + BUS DALLA SEDE DEL CLUB!!!!

Prezzo del pacchetto

Il pacchetto include:

  • 4 giorni/ 3 notti con pensione completa in buon Hotel 3*** sulla riviera adriatica
  • 2 allenamenti al giorno della durata di 90’ in campo in erba naturale
  • 1 amichevole con società della stessa categoria con arbitro.
  • Servizio lavanderia 1 volta al giorno (solo muta : calzini, pantaloncini e t-shirt)
  • Acqua filtrata in caraffa inclusa ai pasti
  • Sistemazione in camere multiple

Richiedi il tuo preventivo!!!!

L’offerta è valida per minimo 25 persone paganti.

SERVIZI HOTEL: tutti gli hotel sono riscaldati e si trovano in località di mare.
Hotels 3 stelle: dispongono di TV, telefono diretto e servizi privati. Ristorante con menù a scelta e colazione a buffet.

Sconti e riduzioni:

  • 5% di sconto per soggiorni di 7 notti
  • Gratis: 1 persona ogni 20 persone paganti (la 21^ è gratis)

E’ esclusa dalla quota di partecipazione l’ “imposta locale di soggiorno“ da saldare in hotel all’arrivo

Altri servizi su richiesta:

  • Massaggi Sportivi
  • Servizio navetta A/R Aeroporto
  • Escursioni Ravenna – San Marino – Ferrara – Rimini
  • Biglietti per il Parco di Mirabilandia
  • Biglietti per partite di Serie A o B del Campionato Italiano
Mappa e Info località

Info Turistiche

Se una cosa la storia ci ha insegnato è che le carte geografiche non si sono formate in tempo di pace, e che i territori devono il loro aspetto a continui spostamenti di confini, alimentati da guerre e conflitti.
Ma c’è un posto in Italia, nel quale la storia ha sbagliato. Stiamo parlando dello strano caso di Milano Marittima, una città nata grazie ad un contratto sottoscritto tra pubblico e privato.

Milano MarittimaTutto nasce da un gruppo di industriali milanesi..

Correva l’anno 1907 quando un gruppo di industriali milanesi e gli amministratori di Cervia si misero intorno a un tavolo per parlare della costruzione di una nuova città.
Da una parte, i milanesi cercavano di costruire un luogo ad immagine e somiglianza di Milano, un posto dove in estate la buona borghesia si potesse trasferire senza sconvolgere loro abitudini e stile; dall’altra, gli amministratori di Cervia che si trovano tra le mani questo terreno con case abbandonate e relitti – a ridosso del mare – insalubre ed oneroso da bonificare.
Ecco che l’accordo è fatto, nel 1911 nasce la “Società Anonima di Milano Marittima per lo sviluppo della spiaggia di Cervia”.

Del nome c’è poco da dire, Milano Marittima, indica proprio quello che volevano i milanesi, una Milano con affaccio sul mare. Il progetto della città viene affidato al pittore e cartellonista (non ad un architetto), Giuseppe Palanti che riprende il modello di “città giardino” di Ebenezer Howard.
Così la città nasce prima sulla carta, nel genio di un pittore che comincia a pensarla e a disegnarla come ad un insieme di villini circondati dalla pineta che cresce rigogliosa, ognuno con il suo ingresso diretto alla spiaggia. Uno dei primi villini a sorgere è proprio quello del Palanti: un piccolo gioiello di bellezza ed efficenza.

Nel 1912 Milano Marittima prende forma

Nel 1912 Milano Marittima prende forma e da allora cresce anno dopo anno diventando un modello per le altre località balneari della Riviera Romagnola, sorte negli anni successivi.
L’esperimento della città giardino ha funzionato. Il contratto ha dato i suoi frutti e oggi Milano Marittima è una delle località più glamour della Riviera, che conserva quel legame antico con la sorella maggiore, tanto che nel 2015 quella di Milano Marittima viene eletta a spiaggia ufficiale dell’Expo. I milanesi continuano a venirci, ma ci vengono anche altri, soprattutto paparazzi e vip.

Milano Marittima, la vita notturna

La vita notturna è più che vivace e le spiagge assomigliano a quelle dei film californiani, con lussuosi hotel sulla spiaggia e piscine panoramiche. Il tempo dei villini discreti è finito… Milano è cambiata così anche Milano Marittima s’è dovuta adeguare…

Per maggiori informazioni turistiche, visita le pagine delle località:

Richiedi informazioni

    Dettagli evento
    • Località
    • Organizzazione
    • Telefono
      0544 771382
    • Email
      football@adriasport.it