Cesenatico

Cesenatico,  è una località balneare molto nota dell’Emilia Romagna e sceglierla come meta dei propri viaggi significa ritrovarsi immersi in uno scrigno dai vasti orizzonti, foderato dal blu intenso del cielo e del mare, pieno di energia e di ricchezze da esplorare.

Dalla bellezza della costa, al famoso grattacielo, dalle vele sgargianti che si stagliano lungo il porto canale agli angoli nascosti e pieni di magia del piccolo borgo marinaio, senza scordare i luoghi dedicati al “Pirata” Marco Pantani.

Il mare è il protagonista indiscusso di questa cittadina caratteristica della Riviera Romagnola con le sue lunghe spiagge di sabbia dorata e acque cristalline che si alzano dolcemente. Le caratteristiche del territorio e i numerosi stabilimenti balneari attrezzati di tutti i confort rendono questa località particolarmente adatta al turismo di ogni età ed in particolare alle famiglie con bambini.

Il Porto Canale è l’asse principale attorno al quale sorge il centro storico di Cesenatico, e sulle cui banchine si svolge ancora la vita sociale e la passeggiata di cittadini e turisti. Il porto, nel suo tratto più interno, ricalca ancora le linee disegnate nel 1502 da Leonardo Da Vinci, chiamato da Cesare Borgia a suggerire interventi migliorativi all’approdo preesistente.

Lungo il porto sorgono ancora monumenti e luoghi di rilievo: la piazza Pisacane con il monumento a Giuseppe Garibaldi e la sua solenne iscrizione; l’ottocentesca pescheria, dietro alla quale si apre la piazzetta delle Erbe e poi la piazzetta delle Conserve; la piazza Ciceruacchio, dove è tracciato il perimetro dell’antica Torre Pretoria che un tempo difendeva il porto dalle fuste dei pirati barbareschi; i resti delle originarie banchine con le palafitte. Nel tratto più recente, nei pressi del faro, le imponenti porte vinciane difendono oggi il centro abitato dalle mareggiate: una realizzazione di moderna tecnologia condotta sull’esempio dei progetti leonardeschi. Il tratto più interno del Porto Canale ospita il MUSEO GALLEGGIANTE DELLA MARINERIA .

Quale punto cruciale del paese, molteplici sono le manifestazioni che hanno qui luogo: feste e sagre gastronomiche, la Cuccagna dell’Adriatico , il Presepe della Marineria , ecc

Da non perdere lo spettacolo delle tele dipinte, che spiccano vivaci ogni anno lungo la spiaggia libera del grattacielo.

Non potrà poi mancare una passeggiata romantica sul lungomare, e una cena vista mare, assaporando un calice di vino, e gustando una tipica frittura di pesce (classica accoppiata culinaria del posto) …

Cesenatico Turismo

Cosa Visitare nei dintorni di Cesenatico

Per chi cerca il mare, non c’è che l’imbarazzo della scelta: Cesenatico, Milano Marittima, Rimini sono solo alcune delle mete preferite della Riviera romagnola.

Per i bambini e le famiglie, i numerosi e bellissimi parchi a tema della riviera romagnola sono sicuramente la meta ideale per trascorrere giornate di divertimento per grandi e piccini.

Mirabilandia, il più grande parco di divertimenti italiano che dista solo 10 minuti da Cervia è sicuramente la meta più ambita per vivere il divertimento ad ogni età. Grazie alla consolidata partnership con Adriasport tutti i partecipanti ai tornei Adriasport 2020 indicati in catalogo avranno, già incluso nelle quote di partecipazione al torneo, il biglietto di ingresso a Mirabilandia valido per due giorni anche non consecutivi durante il torneo: un occasione da non perdere!!!

Per chi opta per una vacanza culturale, infine, da non perdere Ravenna, con la tomba del Sommo Poeta Dante Alighieri e i siti patrimonio dell’ UNESCO in cui poter ammirare i meravigliosi mosaici bizantini quali la Basilica di San Vitale, Il Mausoleo di Galla Placidia, Il Mausoleo di Teodorico, Sant’Apollinare Nuovo, Sant’Apollinare in Classe, ecc.

Dalle cime degli Appennini all’ azzurro del mare, dalle verdi colline alle assolate pianure rurali, dalla quiete dei borghi alla frenesia dei capoluoghi, la Romagna è un territorio vasto e vario tutto da scoprire: ricco di storia, arte e natura.

Che vi piacciano i paesaggi marini o le città d’arte; che amiate il divertimento sfrenato o il relax delle Terme; che aspiriate ad un attimo di quiete davanti ad un tramonto o ad una pedalata il salita per godervi la vetta conquistata: la Romagna è in grado di offrirvi quello che state cercando.

Chi viene in Romagna desidera ritornare, come dice la nota canzone… Romagnia mia, lontan da te non si può star!

Eventi correlati

Upcoming
Cesenatico dal 16 al 18 Giugno 2023
Il 16° Torneo Italy Cup confermerà anche per il 2023 il fantastico successo delle edizioni passate..62 squadre all'edizione 2022!
Upcoming
Cervia - Cesenatico dal 9 al 11 Giugno 2023
Il Torneo che si gioca in bellissimi campi vicini al mare e agli Hotels, con le finali allo Stadio di Cesenatico e Stadio di Cervia...122 SQUADRE A GIUGNO 2022 e 140 SQUADRE ALL'EDIZIONE 2019!
Expired
Cervia - Cesenatico dal 7 al 10 Aprile 2023 - Pasqua
Il Torneo di Pasqua di Adriasport: 122 squadre all'ultima edizione 2022!
Expired
Cervia - Cesenatico - Gatteo Mare dal 2 al 4 Giugno 2023 L'unico e il più grande Torneo del 2 Giugno che si gioca in bellissimi campi vicini al mare e agli Hotels...186 SQUADRE PARTECIPANTI NEL 2022!
Expired
Cervia - Cesenatico dal 29 aprile al 1 Maggio 2023
I ponti della primavera sono sempre un’ottima occasione per abbinare sport e vacanza nell’accogliente terra romagnola...60 SQUADRE ALL'EDIZIONE 2022!
Expired
Cervia - Cesenatico dal 22 al 25 Aprile 2023
Il Torneo Mirabilandia Festival a Cesenatico e Cervia vede protagoniste molte squadre che arrivano in Romagna da ogni parte d'Italia.. 60 SQUADRE ALL'EDIZIONE 2022!
Cerca un torneo
Event Search: